Oops My bad, espressione colloquiale nata dal parlato per chiedere scusa e ammettere un errore. Riprova che le lingue sono entità vive che cambiano continuamente
Oops My bad, espressione colloquiale nata dal parlato per chiedere scusa e ammettere un errore. Riprova che le lingue sono entità vive che cambiano continuamente
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

Oops. my bad! mio errore, colpa mia

La lingua è un'entità viva che si forma e si trasforma continuamente. Rifiutare le innovazioni linguistiche non è proteggere un idioma ma fondamentalmente metterlo in soffitta con la naftalina. Per questo un certo tipo di atteggiamento accademico a carattere conservatore dal punto di vista linguistico risulta sempre fuori dai tempi.

"My bad", è una espressione che è nata spontaneamente nel parlato, originariamente negli Stati Uniti, ed è diventata sempre più popolare in tutto il mondo come modo semplice e diretto per ammettere di aver fatto un errore.

Oops my bad!

"My bad" è dunque un'espressione informale e colloquiale in lingua inglese che viene utilizzata per ammettere un errore o una colpa. È una forma più immediata e se vogliamo giovanile di "my fault" o "my mistake".

È diventata popolare negli anni '90 nell'ambito del linguaggio giovanile e sia stata poi adottata nella cultura di massa attraverso film, serie televisive e musica. SI ritrova oggi anche nella narrativa giovanile, ad esempio nei romanzi YA (Young Adult).

Quando usare "my bad"

L'espression "My bad" può essere utilizzata nel parlato in molte situazioni per ammettere un errore o un'azione sbagliata.

Incomprensioni o errori di comunicazione

Se hai frainteso qualcosa o hai capito male una situazione.

"Oops, my bad! I totally misunderstood what you wanted to say."
(Scusa, colpa mia, ho completamente frainteso quello che volevi dire.)

Se hai trasmesso un messaggio in modo errato o hai fornito informazioni imprecise.

"I forgot to specify if the meeting was at 9 am or pm... Sorry, my bad."
(Scusa, errore mio, ho dimenticato di chiarire se il meeting era di mattina o pomeriggio!)

Dimenticanza o distrazione

Se hai dimenticato di fare qualcosa o hai perso un appuntamento, per esprimere il proprio dispiacere.

"Oh no I totally forgot we panned to meet for breakfast... My bad!"
(Ho completamente dimenticato che dovevamo vederci per colazione... scusa!)

Azioni sbagliate

Se hai compiuto un'azione che ha causato un problema o ha danneggiato qualcosa.

"I got it all wrong. My bad."
(Ho sbagliato tutto, colpa mia.)

In che contesto usarla

"My bad" è un'espressione informale che può essere utilizzata tra amici, colleghi o persone con cui si ha un rapporto informale. È importante sottolineare che questa frase è informale non è adatta a contesti formali o professionali. Tuttavia, in situazioni casuali, può essere un modo veloce ed efficace per ammettere un errore senza troppa cerimonia.

"My bad" è generalmente pronunciata con un tono di scherzo o autoironia. Viene utilizzata per mostrare un atteggiamento leggero nei confronti dell'errore commesso, indicando che la colpa è stata interamente dell'individuo che la pronuncia. Questo tono può contribuire a ridurre la tensione o a stemperare una situazione imbarazzante.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

The tables have turned, i ruoli si sono invertiti
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
The tables have turned, i ruoli si sono invertiti

Qualche volta cambia la sorte e la fortuna passa di mano. Come se girassimo il tavolo e invertissimo i ruoli. Scopriamo di più su questo modo di dire >>

La diffusione della lingua inglese nel mondo dal dopoguerra
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
La diffusione della lingua inglese nel mondo dal dopoguerra

La popolazione dal 1945 ad oggi ha avuto una crescita impressionante e parallelamente si è diffuso l'utilizzo e la conoscenza della lingua inglese. >>

Missing the boat, perdere l'occasione
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Missing the boat, perdere l'occasione

In italiano diremmo perdere il treno. To miss the boat significa perdere l'occasione >>

Qualche volta ci si azzecca... lucky guess!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Qualche volta ci si azzecca... lucky guess!

Una espressione utile per indicare quando qualcuno fa una supposizione stravagante e ci prende. Lucky guess significa letteralmente supposizione fortunata >>