Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu

Parla come mangi! Breakfast, la colazione

Si dice così, no? Parla come mangi, per dire di non usare termini e concetti troppo complicati in una conversazione, e su questo modo di dire si è basata con successo anche una campagna pubblicitaria di una nota azienda olearia toscana.

Prendo spunto per distinguere l'inglese formale da quello colloquiale, e dalla necessità in Italia di integrare la conoscenza della grammatica con la conversazione.

Iniziamo con questo articolo parlando della colazione. In Italia generalmente i bambini a colazione mangiano latte e biscotti, o magari fette biscottate con la marmellata o il miele. Allora vediamo cosa mangiano a colazione i popoli anglofoni, anzi, for breakfast!

Non solo latte e biscotti

Sandwich, il nostro panino, tra l'altro la parola sandwich è entrato anche nel nostro vocabolario come neologismo. Dentro il sandwich ci può stare di tutto, dai salumi affettati, in inglese chiamati cold cuts, a burro e marmellata, dove il burro può essere sostituito da peanut butter, una crema di arachidi, meglio conosciuta come burro di arachidi.

Toast with jam, un altro neologismo nel nostro vocabolario, il toast in inglese indica solo il pane tostato è non il panino completo fatto con pan carrè riscaldato. Questa fetta di pane si mangia with jam cioè con marmellata, oppure with butter, con burro e solitamente si usa per accompagnare qualcosa di più sostanziosa come le uova e bacon!

Fried eggs and bacon, uova fritte e pancetta, un vero pasto! Le uova fritte solitamente non sono salate proprio perché vengono accompagnate con il bacon che è una pancetta meno grassa rispetto a quello a cui siamo abituati in Italia.

Pancakes with butter, una cosa assolutamente da provare quando ci rechiamo in un paese anglosassone. I pancakes assomigliano a spesse crepe e sono spesso condite con burro oppure sciroppo d'acero, maple syrup proveniente dal Canada. Si accompagna bene a frutti di bosco come le fragole.

Hard boiled eggs e soft boiled eggs, uova sode e uova alla coque.

Waffles, una mattonella dolce accompagnare come una crepe.

Sausage, sì proprio le salsicce, generalmente salsicce "magre" che spesso sono servite con le uova strapazzate, così dette scrambled eggs.

Bene, quindi impariamo anche le usanze dei paesi che parlano inglese, per potersi meritare l'espressione, parli come mangi!

Buon appetito!


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Due sbagli non fanno una cosa giusta...
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Due sbagli non fanno una cosa giusta...

Già, quanti problemi al mondo si risolverebbero se evitassimo di rispondere a un torno con un torto! Two wrongs don't make it right >>

A penny for your thoughts, a cosa stai pensando?
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
A penny for your thoughts, a cosa stai pensando?

Un modo molto carino per chiedere a una persona cosa stia pensando quando la vediamo sovrappensiero o tra le nuvole, a penny for your thoughts >>

Perché si dice Black Friday?
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Perché si dice Black Friday?

Già, perché usiamo l'espressione Black Friday e da dove arriva questa usanza commerciale? Scopriamo di più insieme. >>

Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor
Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti

Blur the line è un modo di dire che indica la tendenza a rendere confusa la distinzione tra due concetti o categorie, tra il giusto e lo sbagliato. >>